Descrizione
In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna promuove una speciale apertura al pubblico dell’area archeologica musealizzata di Palazzo Massani, sede della Prefettura di Rimini. L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con la Prefettura di Rimini e l’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Rimini.
L’evento segna la riapertura dell’area archeologica dopo un importante intervento di restauro e una nuova sistemazione museale che ha previsto l’installazione di vetrine aggiornate e di un rinnovato apparato informativo e didattico.
Durante la visita sarà possibile esplorare le strutture della domus romana scoperta nel 1997 e indagata attraverso scavi tra il 1998 e il 2000. L’itinerario guidato si concentrerà sulla storia dell’abitazione, sulla vita quotidiana degli antichi abitanti e sui preziosi pavimenti a mosaico visibili nell’atrio, nel tablinum, nel corridoio e in una parte del peristilio, quest’ultima arricchita da una grande vasca ornamentale.
Le visite saranno condotte da Annalisa Pozzi e Sara Morsiani, Funzionarie Archeologhe della Soprintendenza, insieme alla restauratrice Elisa Brighi della ditta Dimensione e Mosaico snc.
Orari delle visite:
Dalle 9:30 alle 12:30, con accesso libero e gruppi di massimo 10-15 persone.
Non è necessaria la prenotazione. In caso di forte affluenza, saranno organizzati turni aggiuntivi fino a esaurimento del tempo disponibile, con chiusura intorno alle ore 12:00.
Per informazioni è possibile consultare i canali ufficiali della Soprintendenza ABAP di Ravenna o rivolgersi direttamente alla Prefettura di Rimini nei giorni precedenti l’evento.
Visualizza la cartina su Google Maps