Venerdì 8 Febbraio, in collaborazione con Casa delle Donnee Ravenna Teatro/Teatro delle Albe, al CISIM sarà presentato il film documentario “Ferrante Fever” di Giacomo Durzi, l’appuntamento fa parte della rassegna di eventi dedicata alla scrittrice italiana.
Ispirato alla tetralogia L’amica geniale (e/o edizioni), il docufilm compie un lavoro di scavo sulla prosa di Elena Ferrante e sulla sua identità, una delle più dibattute nel panorama narrativo odierno. I testimoni che danno voce a questa straordinaria ricerca sono quasi tutti letterati, da Roberto Saviano a Jonathan Franzen, Elizabeth Strout, Nicola Lagioia, Francesca Marciano. Insieme cercano di capire, racconta Durzi, “come è nato un romanzo che accomuna lettori di Napoli e dell’Arkansas, e come si crea un successo così ampio”. E' la voce di Anna Bonaiuto ad accompagnarci con le parole di Ferrante, assieme alla poetica animazione di Mara Cerri e Magda Guidi che reinventa il mondo di Lila e Lenù.
A seguire Laura Gambi dialoga con Mara Cerri, illustratrice e Chiara Lagani, ideatrice, drammaturga e attrice dello spettacolo Storia di un’amicizia
La serata è realizzata nell'ambito della rassegna di eventi dedicati a Elena Ferrante organizzati in collaborazione tra centro culturale Cisim di Lido Adriano, Casa delle Donne di Ravenna e Ravenna Teatro/Teatro delle Albe.