Descrizione
La vertigine è un movimento illusorio, è la sensazione di un movimento che in realtà non stiamo facendo. È la sensazione di un movimento da fermo, è paura di cadere, del vuoto che ci separa dal terreno sottostante. Da questa distanza metaforica dalla terra abbiamo iniziato a immaginare quale sia la vertigine più grande, la distanza che ci separa dalla crosta terrestre; con un gioco di traduzione immaginativa è emerso che la vertigine più potente è quella che si prova guardando la terra dallo spazio: una vertigine siderale. I ragazzi e le ragazze hanno immaginato questo viaggio vertiginoso verso quel luogo che contiene il segreto dell’origine di tutto. Un viaggio intergalattico collettivo e corale guidato dalla fantasia che ci trasforma in polvere stellare. Un viaggio a partire dalla consapevolezza che siamo parte di una totalità più grande e che siamo composti dagli stessi elementi di ciò che possiamo vedere e toccare, ma anche di quello che è distante da noi o di ciò che resta invisibile ai nostri occhi. Un viaggio verso un luogo da cui contemplare la bellezza della terra, senza sentire tutto il rumore che fa.
Visualizza la cartina su Google Maps