Descrizione
Domenica 17 e domenica 24 marzo 2024, nel Centro storico di Sarsina, si svolgerà la sagra più importante della primavera romagnola, la Sagra della Pagnotta Pasquale, prodotto tipico della Valle del Savio, giunta alla 39° edizione.
Per l’occasione i forni locali, "La Corte di Raffaello Rossi", "Forno Bacciocchi", "Pasticceria Walter" preparano grandi quantità di pagnotte per farle assaggiare ai visitatori e sono quindi parte fondamentale di questo evento organizzato dalla Pro Loco di Sarsina.
La pagnotta è un dolce tipico delle zone di Sarsina, un tempo era del pane addolcito arricchito con l’uvetta ed era sempre presente nelle tavole dei più poveri. Usava mangiarla a colazione accompagnata dall’uovo Benedetto, e si proseguiva a gustarla ai pasti successivi, accompagnata da salame casareccio e del buon vino Sangiovese.
Oltre alla pagnotta, questa sagra si propone di valorizzare anche gli altri prodotti dell’enogastronomia romagnola e dell’artigianato. In questo periodo piazza Plauto e le vie del centro storico, si riempiono di migliaia di turisti curiosi di provare i prodotti tipici della Romagna, negli stand gastronomici e presso lo "Stuzzico Dolce e Salato" della Pro Loco.
Visualizza la cartina su Google Maps