Descrizione
Parini Secondo ospita esponenti della scena underground romagnola (e non solo) per celebrare la notte come momento segreto votato alla visione onirica. Parini Secondo nasce nel 2017 dall’incontro tra Sissj Bassani e Martina Piazzi con Camilla Neri e Francesca Pizzagalli. Questionando il rapporto tra arte e originalità, il gruppo utilizza la coreografia per sublimare tendenze pop, ispirandosi a materiale già presente online. Collabora con il musicista, produttore e insegnante Alberto Ricca / bienoise, sottolineando l’importanza del rapporto tra musica, ritmo e coreografia. Dopo “SPEEED” (2020) e la produzione internazionale “be me” (2021), Parini partecipa alla NID Platform 2023 con “do-around-the-world” che, nel 2024, si sviluppa nei lavori “HIT” e “HIT out”, in debutto a Bolzano Danza e in scena a Santarcangelo Festival nel 2024. Nel 2025 nasce “INCANTO (working title)”, nuova produzione per il teatro, prevista in debutto nel 2026. Santarcangelo Festival rappresenta l’avanguardia di quella sperimentazione che Parini cercava dopo l’esperienza tradizionale del balletto. La possibilità di assistere così da vicino a spettacoli di autrici e autori protagonisti della scena contemporanea ha contribuito a determinare quella che ora è l’identità artistica della compagnia. L’affetto per la scena locale, unita alla recente esperienza curatoriale presso il Teatro Petrella di Longiano, matura in questa nuova collaborazione che vede Parini Secondo impegnata nella composizione del prezioso spazio di Imbosco, tempio della festa libera.
8.07
> DJ DĖMĖ
> Nizzo
9.07
> Bremo
> NicoNote
10.07
> Pandalogia
> DJ Balli
Visualizza la cartina su Google Maps